
Con la scoperta di Taranto invece, si ha la consapevolezza che la popolazione di questi particolari pesciolini sta forse prendendo una rivincita contro l’inquinamento e la pesca da parte dell’uomo, che aveva da tempo decimato intere comunità. Le specie di cavallucci marine trovate sono quella dell’Hippocampus hippocampus e dell’Hippocampus guttulatus, entrambe comuni nel mediterraneo. La popolazione arriverebbe addirittura al mezzo milione di esemplari, la più grande rilevata nel mediterraneo. Gli esperti credono che la motivazione di tale proliferazione, nonostante il livello di metalli pesanti nelle acque, sia dovuta alla cessazione della pesca a strascico che ha cosi evidentemente agevolato il moltiplicarsi di questi singolari animali marini.
ECCO IL SERVIZIO
http://www.rainews.it/dl/rainews/media/Il-ritorno-dei-cavallucci-marini-172d938d-cc90-4c44-98b2-c7f017cac9c2.html
FONTI NOTIZIE: RAINEWS24 E VIDEOANDRIA.COM